Cinema

REGIE
LUNGOMETRAGGI

1999  - "Mi sei entrata nel cuore come un colpo di coltello"   
        
Soggetto: Cecilia Calvi e Giorgio Basile. 
         Sceneggiatura: Cecilia Calvi 
         
Con: Gaia De Laurentis, Gianni Ippoliti, Frédéric Deban, Luisa De Santis, Luigi Petrucci, Valentina Carnelutti, Gianna Coletti, Claudio Pallottini,  Stefano Abbati, Stefano Disegni, Enrico Caria, Angelo Sorino, Vittorio De Bisogno.

Direttore Fotografia: Giovanni Luca Santini.
Costumi: Nicoletta Taranta.
Montaggio: Valentina Migliaccio.
Musiche: Paolo Vivaldi.

             Prodotto da Gabriella Bontempo per  Good Time Entrerprise  Distr. Luce.

            Premio “Film Festival scrittura e immagine” miglior film,
miglior attore protagonista (Frédéric Deban)
Ha partecipato al Festival di Annecy (’98), Montpellier, Sorrento e delle donne di Firenze e Rimini.
È stato proiettato, dal 2002 al 2003, a Mosca, Amsterdam, Parigi, Algeri, Beirut, Marocco, Lima, Buenos Aires, Montevideo, Santiago, Kracovia, Cordoba, Avana, Damasco, Bogotà, Caracas, Siria, Spagna e Canada.




1997 - "La classe non è acqua"  

   Soggetto e sceneggiatura: Cecilia Calvi e Luca Manfredi.
            
Con Roberto Citran, Valerio Mastandrea, Antonio Catania, Barbara Livi, Alessandra Acciai, Giorgio Tirabassi, Luisa De Santis, Luigi Petrucci, Paola Tiziana Cruciani, Stefano Masciarelli, Cecilia Dazzi, Pietro de Silva, Franco Diogene, Paolo De Vita, Manrico Gammarota, Giovanna Mori, Edoardo Leo, Pietro Cecchini, Daniela Piazza, Claudio Pallottini, Rinaldo Rocco, Lele Vannoli.

Direttore Fotografia: Giovanni Luca Santini.
Scenografia: Stefano Pica.
Costumi: Nicoletta Taranta.
Montaggio: Valentina Migliaccio. 
Musiche: Paolo Vivaldi.

Una produzione realizzata da Monica Venturini per:
Dania Film, C.R.C., Filmes International in collaborazione con Mediaset. 
Distribuzione: Warner Bros. 





1993 - "80MQ” (Ottantametriquadri)

 Film in cinque episodi: 
“Bisbigli” di Dido Castelli. “Ciao Amore” di Luca D’Ascanio. 
“Buon compleanno Gianmaria” di Luca Manfredi. “Partenze” di Ignazio Agosta.
"No Mamma no" di Cecilia Calvi. (17mn)
Soggetto e Sceneggiatura di Cecilia Calvi.
con Isa Barzizza e Alessandro Haber.

Direttore Fotografia: Franco Lecca.
Scenografia e costumi: Nicoletta Taranta. 
Montaggio: Valentina Migliaccio.
Musiche a cura di Jacopo Fiastri

            Produzione: Luca Santini per la "Starlet Film" di Massimo Guizzi.
Distribuzione:  Academy Pictures.
            Presentato alla Mostra Internazionale di Venezia e al Festival
    di Annecy.

    “No mamma  no” come corto ha partecipato a numerosi festival: 
             Creteil, Francia  (Premio Canal+) Clermont-Ferrand, Montpellier, Bastia (1° premio) Istambul, Trevignano (Premio del pubblico) etc.
            E' stato venduto A Canal+ Francia, Spagna, Première (Germania)
    TV Australia.




REGIA CORTOMETRAGGI E DOCUMENTARI: 




2000 – “Il Nuovo Sacher di Nanni Moretti” , (26’) 
Con intervista a Nanni Moretti. Documentario. Prodotto dalla 
Gaumont-Gétévé per il canale francese “Cinquième”










1996 - "Il vampiro difettoso"(20'). 
Soggetto e Sceneggiatura di Cecilia Calvi. 
Con Pietro de Silva e Veronica Visentin. 
E l’amichevole partecipazione di Manrico Gammarota 
Direttore della Fotografia: Giovanni Luca Santini. 
Scenografia e costumi: Nicoletta Taranta. 
Aiuto regista: Maurizio Simonetti 
Montaggio: Valentina Migliaccio. 
Musiche: Paolo Vivaldi 
Produzione: Vega International. 

Festival di Clermont- Ferrand, Montpellier, Tampere, Siena, Uesca (Spagna) etc. 
Segnalato al "Nastro d'argento" 1996 





1995 - "Mirko e Caterina"(7') 
Soggetto: Luca Monesi. 
Con Cecilia Dazzi e Valerio Mastandrea. 
Direttore della Fotografia: Federico Del Zoppo 
Scenografie e Costumi: Stefano Giambanco 
Montaggio: Antonio Siciliano 
Musiche: Paolo Vivaldi 
Produzione: Marco Guadagno e Marco Gallo per la MAR Int. In collaborazione con FILMALPHA per la Rai e Cornetto Algida. 
Premiato come miglior Cortometraggio. Presentato a vari festival tra cui il NICE a New York e Los Angeles.




SCENEGGIATRICE CINEMA


1998 - "Grazie di tutto"  
Regia: Luca Manfredi.
Sceneggiatura: Cecilia Calvi e Luca Manfredi.
 Con: Nino Manfredi, Giulia Lazzarini, Nancy Brilli, Massimo Ghini. 
Prodotto da Grazia Volpi e Paolo Grassetti per la  Filmtre in collaborazione con la RAI. 
Distribuzione: Istituto Luce.  






1994 - "Tutti gli anni una volta l'anno"
("Meme heure l'année prochaine")
Regia di Gianfrancesco Lazotti.
Soggetto: Paola Scola.
Sceneggiatura: Cecilia Calvi e Gianfrancesco Lazotti
Con: G.iorgio Albertazzi, Paolo Bonacelli, Lando Buzzanca, Carla Cassola,
Paolo Ferrari, Paola Pitagora, Giovanna Ralli, Jean Rochefort,
Vittorio Gassman, Gianmarco Tognazzi.
Produzione DDS, Le films Auramax, (Francia)
Alain Keitsman Productions (Belgio)
Distribuzione: SACIS Spa.

         Presentato alla Mostra Internazionale di Venezia, premiato al festival di
Annency e Valentia. Distribuito anche in Francia, diffuso da Canal+









Comments